Text/HTML

TRASMISSIONE A INPS DATI FRINGE BENEFIT

La circolare 38/2025 del Servizio Lavoro Previdenza

venerdì 14 febbraio 2025

Il messaggio Inps n. 509 del 11-2-2025 prevede che i datori di lavoro debbano inviare all’Istituto entro il 28-2-2025 i dati relativi ai compensi per fringe benefit e stock option erogati nel corso del periodo di imposta 2023 al personale cessato dal servizio durante l’anno 2024 (le istruzioni sono uguali a quelle dello scorso anno).

Si tratta di dati necessari all’Inps per effettuare le operazioni di conguaglio per assicurati e pensionati che richiedono il conguaglio continuo.

La trasmissione dovrà essere effettuata esclusivamente con modalità telematica.

I flussi che perverranno tardivamente rispetto alle tempistiche sopra descritte non potranno essere oggetto di conguaglio fiscale di fine anno. Tali flussi saranno, tuttavia, oggetto di rettifiche delle Certificazioni Uniche 2025, nelle quali sarà espressamente indicato al contribuente, nelle annotazioni, l’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi.

Per l’invio dei dati deve essere utilizzata l’applicazione “Comunicazione Benefit Aziendali”, disponibile sul sito istituzionale www.inps.it al seguente percorso: “Imprese e Liberi Professionisti” > “Esplora imprese e liberi professionisti” > “Strumenti” > “Vedi tutti” > “Accesso ai servizi per aziende e consulenti” > “Utilizza il servizio”.

Nel menu di sinistra della pagina web del servizio è presente un collegamento ipertestuale (“Comunicazione Benefit Aziendali”), che, se selezionato, presenta un pannello che consente di scegliere fra le seguenti opzioni:

  • acquisizione di una singola comunicazione;
  • gestione di una singola comunicazione acquisita in precedenza;
  • invio di un file predisposto in base a criteri predefiniti;
  • ricezione tramite download di software per predisporre e controllare il formato dei dati contenuti nei file che i datori di lavoro intendono inviare;
  • visualizzazione del manuale di istruzioni.

Documenti da scaricare